Curiosità

Il 2025 in Pedemontana Veneta
9 Gennaio 2025
Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico. Che siate appassionati di trekking, ciclisti, amanti della buona cucina o semplicemente alla ricerca di una fuga dalla routine, la Pedemontana Veneta offre l’opportunità di vivere […]

Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico.

Che siate appassionati di trekking, ciclisti, amanti della buona cucina o semplicemente alla ricerca di una fuga dalla routine, la Pedemontana Veneta offre l’opportunità di vivere esperienze autentiche e rigeneranti.

Gli eventi del 2025

Il 2025 porta con sé grandi novità per gli amanti della natura e della cultura. Tra gli eventi più attesi ritroviamo:

  1. Prima del Torcolato
    La festa dedicata al pregiato vino passito prodotto nel territorio. Tra degustazioni ed eventi, la giornata prevede anche la spremitura delle uve.
  2. Giornata delle Dimore Storiche
    Diversi edifici storici in tutta la Pedemontana saranno aperti al pubblico, con tour guidati e attività dedicate a raccontarne la storia.
  3. Suoni tra le malghe
    Un evento che celebra la bellezza delle Prealpi, tra musica e prodotti tipici.

Escursioni da Non Perdere

La Pedemontana offre una vasta gamma di percorsi che combinano paesaggi mozzafiato e attrazioni culturali. Ecco alcune delle proposte per il 2025:

  • Parco delle Cascate a Calvene: ideale per la primavera e l’estate, questo percorso naturale ospita svariati lavori di Land Art, diventando cornice e opera d’arte nello stesso tempo.
  • Valle dei Mulini a Salcedo: un percorso immerso nella natura accompagnato dal suono dell’acqua che scorre.
  • Giro delle Malghe a Caltrano: perfetto per chi desidera abbinare una passeggiata alla cultura enogastronomica della Pedemontana.
  • Ferrata Cinque Cime a Valli del Pasubio: per gli amanti della montagna una via attrezzata non difficile ma che richiede una certa esperienza. La ferrata percorre tutto il tracciato di cresta sovrastante la Strada delle 52 Gallerie fra Bocchetta Campiglia e Porte del Pasubio.
  • Percorsi permanenti di Colceresa: da percorrere a piedi o in mountain bike, tra punti panoramici e vari livelli di difficoltà.

Un Nuovo Anno per Scoprire la Pedemontana Veneta e Colli

Non perdete l’occasione di esplorare un territorio unico che sa unire natura, tradizioni e innovazione. Rimanete aggiornati sulle iniziative direttamente sul nostro sito.

La Pedemontana Veneta e Colli vi aspetta per un 2025 ricco di itinerari di sorprese!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.