Curiosità

Il 2025 in Pedemontana Veneta
9 Gennaio 2025
Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico. Che siate appassionati di trekking, ciclisti, amanti della buona cucina o semplicemente alla ricerca di una fuga dalla routine, la Pedemontana Veneta offre l’opportunità di vivere […]

Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico.

Che siate appassionati di trekking, ciclisti, amanti della buona cucina o semplicemente alla ricerca di una fuga dalla routine, la Pedemontana Veneta offre l’opportunità di vivere esperienze autentiche e rigeneranti.

Gli eventi del 2025

Il 2025 porta con sé grandi novità per gli amanti della natura e della cultura. Tra gli eventi più attesi ritroviamo:

  1. Prima del Torcolato
    La festa dedicata al pregiato vino passito prodotto nel territorio. Tra degustazioni ed eventi, la giornata prevede anche la spremitura delle uve.
  2. Giornata delle Dimore Storiche
    Diversi edifici storici in tutta la Pedemontana saranno aperti al pubblico, con tour guidati e attività dedicate a raccontarne la storia.
  3. Suoni tra le malghe
    Un evento che celebra la bellezza delle Prealpi, tra musica e prodotti tipici.

Escursioni da Non Perdere

La Pedemontana offre una vasta gamma di percorsi che combinano paesaggi mozzafiato e attrazioni culturali. Ecco alcune delle proposte per il 2025:

  • Parco delle Cascate a Calvene: ideale per la primavera e l’estate, questo percorso naturale ospita svariati lavori di Land Art, diventando cornice e opera d’arte nello stesso tempo.
  • Valle dei Mulini a Salcedo: un percorso immerso nella natura accompagnato dal suono dell’acqua che scorre.
  • Giro delle Malghe a Caltrano: perfetto per chi desidera abbinare una passeggiata alla cultura enogastronomica della Pedemontana.
  • Ferrata Cinque Cime a Valli del Pasubio: per gli amanti della montagna una via attrezzata non difficile ma che richiede una certa esperienza. La ferrata percorre tutto il tracciato di cresta sovrastante la Strada delle 52 Gallerie fra Bocchetta Campiglia e Porte del Pasubio.
  • Percorsi permanenti di Colceresa: da percorrere a piedi o in mountain bike, tra punti panoramici e vari livelli di difficoltà.

Un Nuovo Anno per Scoprire la Pedemontana Veneta e Colli

Non perdete l’occasione di esplorare un territorio unico che sa unire natura, tradizioni e innovazione. Rimanete aggiornati sulle iniziative direttamente sul nostro sito.

La Pedemontana Veneta e Colli vi aspetta per un 2025 ricco di itinerari di sorprese!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Palladian Villas, così vengono chiamate le Ville del Palladio che il Financial Times include nell'articolo "50 vacanze da fare nel 2025", pubblicato nel sito web del periodico inglese, per promuovere le migliori destinazioni turistiche in tutto il mondo. Quello...

    leggi tutto
    Malga Davanti Monte Novegno

    Malga Davanti Monte Novegno

    La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.